La Versilia
La fama della Versilia non si deve solo alle sue belle
spiagge, all'ombra delle
Alpi Apuane. Fin dai primi del 1900 è stata
patria e luogo di incontro di grandi artisti.
In quell'epoca, hanno dato lustro alla Versilia artisti di fama mondiale
come Lorenzo Viani e Galileo Chini. Era l'epoca dello
stile Liberty, che ha lasciato ancora
oggi una forte impronta nei salotti e palazzi di
Viareggio.
Sempre in quegli anni, Pietrasanta diventa meta di scultori che trovano,
non solo laboratori attrezzati per la realizzazione delle loro opere in
marmo, ma anche le più sperimentate fonderie d'arte.
Nella vicina Camaiore, ricca di memorie e di monumenti, ogni anno si celebra
la festa dei "Tappeti di segatura".
Da qui, parte la strada per
Lucca, che
attraversa piccoli borghi e, lungo la quale, numerose ville d'epoca attirano
gli sguardi dei visitatori.
A Torre del Lago, patria di Giacomo Puccini, nel suggestivo teatro sul Lago
di Massaciuccoli, sono rappresentate le opere dell'artista.
Da
Marina di Massa a
Viareggio, passando per
Forte dei Marmi, Marina di Pietrasanta
e Lido di Camaiore, tutta la costa offre ai suoi affezionati habitué i migliori
ingredienti per una vacanza che coniuga in modo ideale: vita mondana, culturale
e artistica.