Il marmo

Nelle montagne a ridosso di
Carrara
sorge il marmo più famoso nel mondo. Vaste macchie bianche risaltano tra
le vette e, nel periodo invernale, si confondono con la neve.
Il marmo e le tradizioni:
Da quando l'industria automobilistica ha fornito i suoi potenti mezzi, il
marmo è trasportato al porto di Marina di Carrara su agili camion che percorrono
le strade ormai asfaltate. Dall'epoca dei romani, fino a 30 anni fa, si
è praticata la
lizzatura.
I laboratori di scultura ospitano artisti di fama mondiale e realizzano
le loro opere.
Il laboratorio NicoliL'uso del marmo è entrato anche nella
vita quotidiana della gente del posto. Conche di marmo sono usate per la
conservazione dei cibi: il più famoso è il lardo di Colonnata !