Villafranca

In questo antico borgo domina il
Castello
di Malgrate, costruito nel 1300 come rocca militare, fu poi trasformato
in residenza dai Malaspina 2 secoli dopo.
Da non perdere, la Chiesa di San Francesco (1530), dove sono raccolte grandi
opere in terracotta di scuola robbiana.

Nel Museo Etnografico si possono ammirare collezioni di oggetti e manufatti
dell'antica civiltà contadina e della cultura popolare lunigianese, come
ad esempio utensili per la lavorazione della canapa, del grano e delle castagne,
risorse di grande importanza per l'economia e l'alimentazione locale.
A Villafranca vi sono inoltre numerose botteghe antiquarie.
Nei dintorni di Villafranca: Filetto, Groppoli,
Tresana.