Riviera Toscana - Il sito delle tue vacanze
Scegli il tuo campeggio !
Home
Le città  >  San Gimignano
rivieratoscana.com
english italiano français deutsch
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Campeggi
    • Agriturismo
    • Affitti estivi
    • Agenzie Immobiliari
    • Speciale Gruppi
    • Stabilimenti balneari
  • Gastronomia
    • Ristoranti
    • Bar e Gelaterie
    • La cucina locale
    • I vini di Toscana
    • Sagre
  • Il territorio
    • Cartina
    • Il mare
    • Le colline
    • I monti
    • Le terme
    • Il marmo
  • I luoghi
    • La Versilia
    • La Lunigiana
    • Il Golfo dei Poeti
    • Le Alpi Apuane
    • Le Cinque Terre
    • La Lucchesia
    • La costa degli Etruschi
    • La Maremma
    • L'isola d'Elba
  • Lungo la costa
    • Deiva Marina
    • Portovenere
    • Lerici
    • Marina di Massa
    • Cinquale
    • Forte dei Marmi
    • Marina di Pietrasanta
    • Lido di Camaiore
    • Viareggio
    • Castiglioncello
    • Marina di Cecina
    • Marina di Bibbona
    • Bolgheri
  • Le città
    • Sarzana
    • Carrara
    • Massa
    • Pietrasanta
    • Lucca
    • Pisa
    • Firenze
    • Siena
    • San Gimignano
    • Volterra
  • Cultura e
    tempo libero
    • Cultura
    • Manifestazioni
    • Il calendario delle manifestazioni
    • Lo sport
    • I castelli
    • Lo style Liberty
      • Informazioni utili
        • Meteo
        • Zona Interattiva
          • Zona Intranet
          • Suggerimenti
          • Consiglia questo sito
        • Informazioni Sito
          • Area Operatori
          • Condizioni di uso
          • Privacy
          • Fonti fotografiche
        Il nostro sponsor !


        San Gimignano

        San Gimignano, sorge sui colli della Val d'Elsa ed è nota per le sue inconfondibili 15 torri, visibili fin da lontano. Anticamente erano 72, alzate in buona parte a meta del 1200, da famiglie nobili e ricchi commercianti. Ecco la loro storia:

        La più famosa di tutte è la torre pubblica del Palazzo del Podestà detta 'La Rognosa' che per legge non doveva essere superata in altezza da nessuna.

        La costruzione di torri di uguale altezza, costituì un atto di sfida contro le disposizioni comunali. La cronaca di quel tempo racconta che, le potenti famiglie aggirarono il divieto facendo issare due torri di uguale altezza che, sovrapposte, avrebbero superato in altezza tutte le altre.

        La faida fra queste due famiglie si concluse nel 1257 con la sconfitta dei Salvucci costretti ad abbattere una delle torri ed ad impegnarsi per dieci anni a vestirsi di nero, e ai maschi di famiglia, a non radersi la barba.

        Ma la costruzione di torri non era per tutti. Per poterle erigere bisognava infatti avere beni al sole e quarti di nobiltà in regola. L'erezione di una torre era infatti consentita solo a chi, di nobile famiglia, potesse anche vantare la proprietà di almeno una nave mercantile ancorata al porto di Pisa. Riprova questa fra l'altro, di come San Gimignano fosse un comune tipicamente mercantile.

        A San Gimignano e nei dintorni

        Fonti fotografiche
        Riviera Toscana ® Registred Trademark - Copyright 1999/2012 ReteNova SA - P.IVA. 713116