Riviera Toscana - Il sito delle tue vacanze
La riviera toscana vista da tutto il mondo
Home
Le città  >  Firenze
rivieratoscana.com
english italiano français deutsch
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Campeggi
    • Agriturismo
    • Affitti estivi
    • Agenzie Immobiliari
    • Speciale Gruppi
    • Stabilimenti balneari
  • Gastronomia
    • Ristoranti
    • Bar e Gelaterie
    • La cucina locale
    • I vini di Toscana
    • Sagre
  • Il territorio
    • Cartina
    • Il mare
    • Le colline
    • I monti
    • Le terme
    • Il marmo
  • I luoghi
    • La Versilia
    • La Lunigiana
    • Il Golfo dei Poeti
    • Le Alpi Apuane
    • Le Cinque Terre
    • La Lucchesia
    • La costa degli Etruschi
    • La Maremma
    • L'isola d'Elba
  • Lungo la costa
    • Deiva Marina
    • Portovenere
    • Lerici
    • Marina di Massa
    • Cinquale
    • Forte dei Marmi
    • Marina di Pietrasanta
    • Lido di Camaiore
    • Viareggio
    • Castiglioncello
    • Marina di Cecina
    • Marina di Bibbona
    • Bolgheri
  • Le città
    • Sarzana
    • Carrara
    • Massa
    • Pietrasanta
    • Lucca
    • Pisa
    • Firenze
    • Siena
    • San Gimignano
    • Volterra
  • Cultura e
    tempo libero
    • Cultura
    • Manifestazioni
    • Il calendario delle manifestazioni
    • Lo sport
    • I castelli
    • Lo style Liberty
      • Informazioni utili
        • Meteo
        • Zona Interattiva
          • Zona Intranet
          • Suggerimenti
          • Consiglia questo sito
        • Informazioni Sito
          • Area Operatori
          • Condizioni di uso
          • Privacy
          • Fonti fotografiche
        Lions Club - Massa Carrara Host


        Firenze

        Firenze è una città che conserva un'infinità di bellezze artistiche. Solo nel centro storico si possono ammirare chiese, musei, gallerie e palazzi che sono ognuno un esempio di architettura particolare e unico.

        Il duomo

        I dintorni di Firenze sono un esempio tipico delle bellezze naturali della Toscana, come le eleganti colline di Fiesole o le campagne cariche di vigne e oliveti, dove i contadini coltivano i prodotti locali, venduti nei mercati sparsi in città e in periferia.

        A 5 km. da Firenze si trova la Certosa, antico convento fondato nel 1340 costituito da varie cappelle, chiostri e immense sale che conservano ancora i dipinti dell'epoca.

        Firenze continua a mantenere le antiche tradizioni anche in settori più moderni, come la moda; giovani di ogni nazionalità vengono a Firenze per studiare le tecniche di lavorazione del cuoio o le creazioni di alta moda di stilisti di fama mondiale.

        Sfilano così nel centro della città: il Duomo, Santa Maria Novella, le Cappelle Medicee, L'Accademia, Santa Croce, Palazzo Vecchio, il museo degli Uffizi, Ponte Vecchio, Palazzo Pitti,

        Ceramica di Della Robbia

        fino agli imponenti giardini di Boboli, classico esempio di 'giardino all'italiana'.
         

        Piazza della Signoria

        Per gli appassionati dell'antiquariato:

        Artigianato toscano  

         

        Artigianato toscano

        -   il mercato in piazza dei Ciompi tutti i venerdì, sabato e domenica
        - il mercato alle cascine il martedì.
         
        Come arrivare a Firenze
        -



        in macchina in un'ora (autostrada A11).
        Vi sono vari parcheggi alla periferia della città.
        Nel centro storico si circola facilmente a piedi o in autobus.
        -

        in treno in 1 ora e mezzo (la stazione Centrale di Santa Maria Novella è nel cuore della città).
        -

        in pullman (l'APT a Marina di Massa può fornirvi tutte le informazioni).
        Fonti fotografiche
        Riviera Toscana ® Registred Trademark - Copyright 1999/2012 ReteNova SA - P.IVA. 713116