Riviera Toscana - Il sito delle tue vacanze
Photos Gallery -  Maurizio Papucci
Home
Cultura e tempo libero  >  Lo style Liberty
rivieratoscana.com
english italiano français deutsch
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Campeggi
    • Agriturismo
    • Affitti estivi
    • Agenzie Immobiliari
    • Speciale Gruppi
    • Stabilimenti balneari
  • Gastronomia
    • Ristoranti
    • Bar e Gelaterie
    • La cucina locale
    • I vini di Toscana
    • Sagre
  • Il territorio
    • Cartina
    • Il mare
    • Le colline
    • I monti
    • Le terme
    • Il marmo
  • I luoghi
    • La Versilia
    • La Lunigiana
    • Il Golfo dei Poeti
    • Le Alpi Apuane
    • Le Cinque Terre
    • La Lucchesia
    • La costa degli Etruschi
    • La Maremma
    • L'isola d'Elba
  • Lungo la costa
    • Deiva Marina
    • Portovenere
    • Lerici
    • Marina di Massa
    • Cinquale
    • Forte dei Marmi
    • Marina di Pietrasanta
    • Lido di Camaiore
    • Viareggio
    • Castiglioncello
    • Marina di Cecina
    • Marina di Bibbona
    • Bolgheri
  • Le città
    • Sarzana
    • Carrara
    • Massa
    • Pietrasanta
    • Lucca
    • Pisa
    • Firenze
    • Siena
    • San Gimignano
    • Volterra
  • Cultura e
    tempo libero
    • Cultura
    • Manifestazioni
    • Il calendario delle manifestazioni
    • Lo sport
    • I castelli
    • Lo style Liberty
      • Informazioni utili
        • Meteo
        • Zona Interattiva
          • Zona Intranet
          • Suggerimenti
          • Consiglia questo sito
        • Informazioni Sito
          • Area Operatori
          • Condizioni di uso
          • Privacy
          • Fonti fotografiche
        Il nostro sponsor !


        Lo style Liberty

        Il Gran Caffè Margherita a Viareggio

        Il bagno Balena

        Dettaglio d'incastonatura di ceramica del bagno Balena
        Fin dal 1900, i più grandi artisti toscani, venivano in vacanza in Versilia per godere delle sue spiagge, del fresco delle sue pinete e della brezza marina. Luogo ideale per rigenerarsi e trovare le giuste ispirazioni per nuove opere. Ritroviamo infatti opere architettoniche, ricche di guglie, cupole e torrette, decorate con soggetti floreali tipici dell'epoca.

        Con l'arrivo dei signorotti e borghesi che scappavano dalle calde città di Firenze, Lucca, Siena, nacquero a Viareggio i primi stabilimenti balneari di spiccata architettura stile liberty e tutta questa mondanità contribuì ad aumentare il valore degli artisti che usufruirono della manodopera locale per realizzare le loro opere.

        Nascono in quell'epoca il Grande Caffè Margherita, il Bagno Balena, il Caffè Concerto Eden e vari palazzi tutti decorati con smalti, lacche e ceramiche tipiche degli anni Venti e Trenta.

        Il pittore Galileo Chini, avendo lavorato a Bangkok e avendo fondato la società "Arte della Ceramica", diede il suo contributo aggiungendo un tocco "orientale" a saloni e pareti dei fastosi palazzi viareggini. Alcuni di essi sono oggi trasformati in lussuosi alberghi e mantengono intatte molte opere. Tra questi, a Lido di Camaiore, la casa delle vacanze di Galileo Chini, che conserva ancora quadri e affreschi originali in una galleria-museo dedicata al pittore.
        L'ingresso dei bagni Amedeo L'insegna in ceramica dei magazzini Duilio 48 Lo chalet Martini
        Fonti fotografiche
        Riviera Toscana ® Registred Trademark - Copyright 1999/2012 ReteNova SA - P.IVA. 713116